Avviare un ciclo di cure termali è semplice. Puoi farlo privatamente o utilizzando la convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. All'interno di questa pagina troverai tutte le informazioni utili che ti permetteranno di programmare il tuo periodo di cura e benessere alle Terme di Comano.
Dalla compilazione dell'impegnativa da parte del tuo medico di base alle modalità di accesso alle cure, dalle norme relative a ticket ed esenzioni all'elenco dei cicli di cura convenzionati che puoi effettuare nel nostro centro termale.
PRIVATAMENTE
I medici del Centro Termale sono a completa disposizione per consigliare, prescrivere e avviare, anche privatamente, un programma terapeutico personalizzato in base alle esigenze. Dopo aver individuato il ciclo di cure termali più adatto attraverso la visita di ammissione, sarà su ciente presentarsi agli sportelli di accoglienza per completare le pratiche e di accesso ai reparti.
CON LA CONVENZIONE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Per effettuare le cure in convenzione, consultare il proprio medico di base per valutare se e quale ciclo di cura sia più indicato per prevenire o curare la patologia diagnosticata. Con l’impegnativa rilasciata dal medico, contattare il Servizio Informazioni e Prenotazioni per fissare la visita di ammissione e organizzare il proprio periodo di cura alle Terme di Comano.
Per effettuare le cure in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale basta presentarsi al centro termale con la ricetta rossa del proprio medico di base, redatta su ricettario regionale.
La ricetta deve obbligatoriamente riportare una patologia prevista dal D.M. 15.12.1994 ed il correlato ciclo di cura. La ricetta dà diritto al ciclo di cura e alla visita medica di ammissione alle cure.
Il Servizio Sanitario Nazionale concede un solo ciclo di cure termali all’anno (da gennaio a dicembre), ad esclusione degli invalidi di guerra, invalidi di servizio, sordomuti, ciechi civili, invalidi civili con invalidità superiore ai due terzi, per i quali è possibile e ettuare un secondo ciclo di cura a ne alla patologia o causa invalidante.
Un ciclo di cure che inizia in un anno e termina nell’anno successivo è considerato effettuato nell’anno in cui inizia.
LA RICETTA MEDICA DEVE RIPORTARE UNA FRA LE SEGUENTI DICITURE D.M. 15.12.1994
> CICLO DI 12 BAGNI TERMALI PER
> CICLO DI 12 IDROMASSAGGI TERMALI PER
> CICLO DI 24 CURE INALATORIE (FRA INALAZIONI E AEROSOL) PER
> CICLO DI 12 VENTILAZIONI POLMONARI PER
> CICLO DI 12 IRRIGAZIONI VAGINALI PER
> CICLO DI 12 CURE IDROPINICHE PER
COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA (SALVO VARIAZIONI DELLA NORMATIVA VIGENTE)
TUTTI I CITTADINI, ESCLUSI GLI ESENTI, SONO SOGGETTI AL PAGAMENTO DEL TICKET DI € 55,00
Per usufruire di ogni esenzione, per patologia, età o situazione economica, è obbligatorio far apporre sulla ricetta, direttamente dal medico prescrittore, il relativo codice di esenzione.
SONO ESENTI DAL PAGAMENTO DEL TICKET E SOGGETTI SOLO AL PAGAMENTO DELLA QUOTA RICETTA DI € 3,10:
• i cittadini con età inferiore a 6 anni o superiore a 65 anni, con reddito familiare no a € 36.151,98;
• i titolari di pensione al minimo con più di 60 anni e familiari a carico con reddito familiare inferiore a € 8.263,31 (o 11.362,05 in presenza del coniuge);
• i disoccupati e familiari a carico con reddito familiare inferiore a € 8.263,31 (o 11.362,05 in presenza del coniuge incrementati di € 516,46 per ogni glio a carico);
• i titolari di pensione o assegno sociale e loro familiari a carico
• gli esenti per patologia
SONO ESENTI TOTALI:
• gli invalidi civili al 100% con o senza indennità di accompagnamento;
• i grandi invalidi per servizio (1° categoria), titolari di speci ca pensione;
• i grandi invalidi per lavoro (invalidità superiore all’80%);
• gli invalidi di guerra (dalla 1° alla 5° categoria) titolari di pensione diretta vitalizia e deportati in campo di sterminio;
• gli invalidi per atti di terrorismo e della criminalità organizzata.
Per prenotare un ciclo di cura, privatamente o in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale è possibile: